Da circa un anno i nostri sorrisi, quasi non si vedono più e quell’armonica curva prodotta dal volto di ciascuno, quando sentiamo che qualcuno o qualcosa ci fa stare bene o essere felici, possiamo solo immaginarla dietro una mascherina che, se ben usata, può servire a custodire a lungo la vita di noi esseri umani, quindi anche i nostri sorrisi. Però c’è qualcosa che in questi giorni oscuri e difficili non vuole mascherarsi e non può essere mascherata: l’Amore tra le persone.

Amore passionale, amore sentimentale, amore amicale e solidarietà sono alcune delle numerosissime forme d’Amore che l’essere umano declina nel corso della propria esistenza, entrando in relazione con gli altri suoi simili. Partendo da questo pensiero, nell’ambito della “Settimana degli Innamorati” (iniziativa a cura di Taranto Turistica di Graziana Miccoli, che si terrà a Taranto dall’8 al 14 febbraio, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale), il giorno 14 febbraio nell’inesauribile bellezza delle strade della Città Vecchia si terrà la sfilata di moda dal titolo “L’Amore non si maschera”.

Questa iniziativa frutto della sinergia della boutique tarantina “La Fabrique, vanità dal mondo” di Sara Montorsi e di F.A.S. Group, accademia di portamento, di Andrea Spina, vedrà la partecipazione di Francesca Spaziani, tarantina vincitrice del titolo Lady Miss 2020. La giovane Miss, per l’occasione, indosserà un abito carnevalesco, a tema “l’Amore non si maschera” realizzato per la boutique “La Fabrique” dall’artigiana Camilla Martera.

Per testimoniare il nobile connubio di bellezza e solidarietà, che crea una delle forme d’Amore di maggior valore, durante la sfilata, alcune modelle, dell’accademia di portamento F.A.S. Group di Andrea Spina, indosseranno una serie di t-shirt con stampe delle interessanti opere grafiche, aventi come tema l’amore nelle sue varie accezioni, dell’artista tarantino Francesco Polimeni; i cui quadri già esposti in diverse mostre hanno registrato il favore e l’interesse della critica.