È stato superbo osservare, stavolta, l’afflusso di numerose persone, intente ad osservare, visitare e godere delle maggiori attività e siti previsti per la quarta serata dell’Isola Festival.
Anche questa volta, Via Duomo è stata la zona che maggiormente ha influito sulle attività principali. Pullulante di gente, creando un viavai continuo ed amalgamato, sino a riempire completamente la piazza circostante al Duomo di San Cataldo.
Ogni chiesa, già tra quelle aperte nelle serate precedenti, sicuramente era colma non solo degli stessi tarantini, ma anche da un gradevole consesso di turisti di varie nazionalità, fra cui abbiamo distinto alcuni francesi ed austriaci.
Di ottimo gradimento, non solo l’esibizione della folkloristica pizzica salentina (di moda anche qui a Taranto da secoli), ma certamente le tante attività rilasciate dagli enti comunali maggiori e, soprattutto, la bellezza e simpatia degli artisti musicali che girovagavano per tutta l’Isola.
Speriamo che anche voi abbiate goduto di una così bella serata!
di Giosuè Russo