Archeologia & Turismo, Cosa Visitare, Palazzi Storici, Taranto, Tour Inside

Palazzo Amati

Il recupero di Palazzo Amati fa parte di un progetto di rigenerazione urbana e promozione della cultura, che prenderà il nome di KETOS.

Lo scopo sarà di trasformarlo in un luogo da visitare e dove, restando sempre il mare il protagonista indiscusso, sia grandi che piccini potranno immergersi nella conoscenza dei cetacei.

Iniziative all’interno di Palazzo Amati

Esso fornirà la possibilità a tutti coloro che vi parteciperanno di poter diventare appassionati fruitori del mondo marino.

Con la strumentazione hi-tech di cui si avvale la struttura, ammirerete percorsi sensoriali di ultima generazione; il centro offrirà al pubblico uno spazio museale, una biblioteca virtuale interamente dedicata al mare, un’area di offerta di servizi turistici e uno spazio per le start up e per l’imprenditoria sociale.

Per questo progetto hanno collaborato le associazioni Terra, Manifesto della Città Vecchia e del Mare, Marco Motolese, Comunità Emmanuel Teatro Crest.

di Giosuè Russo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...