Il Palazzo Arcivescovile di Taranto è la sede ufficiale dell’Arcivescovado, un vero simbolo architettonico di una millenaria presenza della Chiesa nella città tarantina.
La sua costruzione avvenne nell’XI secolo, quando l’Arcivescovo Drogone decise di ampliare la Cattedrale di San Cataldo ad esso adiacente. La struttura pullula di affreschi, pitture murali, soffitti decorati, colonne ed archi.
Prettamente, si affaccia sul Mar Grande ed è famoso per aver dato ospitalità a molti personaggi illustri tra i quali Ferdinando II di Borbone, alcuni esponenti della Casata dei Savoia, e più recentemente, nel 1989 a Papa Giovanni Paolo II.
Potete visitarlo in occasione delle prossime Giornate del Fai:sabato 23 marzo dalle 9:00 alle 12:30 (ingresso riservato alle scuole) e dalle 16:00 alle 19:00 (ultimo ingresso 18:30). E Domenica 24 marzo dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00 (ultimo ingresso 18:30).
di Giosuè Russo