È tutto pronto, per l’allestimento ufficiale della “Castellaneta sotterranea”. Presto, sarà possibile per il pubblico visitare i tanti ipogei e le strutture sotterranea, di cui Castellaneta è ormai ben provvista.
“Circa tre anni fa – ci raccontano alcuni paesani di Castellaneta– un po’ per gioco un po’ per scommessa sono partiti i nostri studi su quella che era considerata da tutti i nostri concittadini solo una leggenda, Continui studi su quelle che sono considerate pietre miliari delle nostre origini, testi di Perrone, Mastrobuono, Mons. Colafemmina, D’Alagni etc. Ci accertavamo della presenza di queste cavità sotterranee sparse per il Colle Archinto di cui nessuno mai ne aveva approfondito gli studi. Armati di pazienza, abbiamo deciso di intraprendere questo viaggio a ritroso nel tempo che si sta dimostrando una vera avventura che quotidianamente ci arricchisce il nostro bagaglio culturale.
Ipogei occultati, tunnel ostruiti da macerie e porte murate. Castellaneta è viva, misteriosa e affascinante, agli occhi di tutti noi!
di Giosuè Russo