Antichi Borghi, Cosa Visitare, Mete Turistiche, Rubriche, Tour Inside

Le bellezze di Trani, Polignano a Mare e Alberobello

Questo nostro articolo è offerto oggi per mettere in lista le maggiori bellezze di queste tre città pugliesi, che ormai stanno sempre più affascinando migliaia di turisti nel mondo:

TRANI 

Godetevi la Cattedrale di Santa Maria Assunta, costruita interamente con la famosa “pietra di Trani”.Un’ altra magnifica attrattiva è il Castello Svevo, quasi circondato dalle acque del Mar Adriatico che bagna questo angolo di Puglia. Tra i palazzi e monumenti antichi, si distingue la bellissima Villa Comunale.

POLIGNANO A MARE

Il simbolo di questa cittadina è la spiaggia Lama Monachile, una cala situata tra due pareti di roccia e poco distante dal porto, mitica tappa amata dai fotografi.Qui l’edificio religioso per eccellenza è di sicurol’Abbazia di San Vito, adornato dalla Porta Grande, nota anche con il nome di Arco Marchesale, situata presso il centro storico del borgo marinaro pugliese. Un itinerario completo prevede la visita della spiaggia del Grottone, Ponte dei Lapilli e Lido Cala Paura.

ALBEROBELLO

È rinomata per due suoi rioni tanto suggestivi: Rione Aia Piccola Rione Monti. Da quest’ultimo rione, è possibile ammirare l’affascinante Chiesa di Sant’Antonio, e qui sono custoditi i trulli più antichi. Rione Aia Piccola è un luogo meno turistico, immerso nel cuore della Valle d’Itria. C’è da ammirare la bellezza del Trullo Sovrano, situato in piazza Sacramento.

di Giosuè Russo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...