Sappiamo, o almeno quasi tutti sappiamo, che in Italia è la FAI la responsabile a stabilire quali siano i monumenti da premiare, e inserire rispettosamente, nella lista dedicata alla loro storia, alla loro costruzione e al valore che dimostrano, non solo alla propria città, ma all’intero paese.
Il Castello Aragonese di Taranto è stato posto al 10° posto tra tutti i monumenti d’Italia.
La sua costruzione risale al 780, quando i Bizantini gettarono le fondamenta della prima roccaforte per difendersi dagli attacchi dei Saraceni e della Repubblica di Venezia.
Nel 1481 fu realizzato un primo canale navigabile, più stretto dell’attuale e con sponde irregolari. L’architettura del Castello Aragonese di Taranto adotto una serie di torri larghe e basse che prendevano il posto delle più antiche alte e strette, quasi costituendo la sua attuale figura.
di Giosuè Russo