Nota per le sue meraviglie naturali e per la suggestiva morfologia, la Gravina di Castellaneta continua ad affascinare tutti coloro che amano le attività di escursioni e trekking. Ma la vista è fruibile già da Castellaneta stessa.
E’ sufficiente affacciarsi in piazza Marconi per scorgere una vista panoramica mozzafiato su questo nostro “canyon” così maestoso.
La gravina si è creata dall’azione di uno scavo millenario dalle acque meteoriche e dai corsi d’acqua che scorrevano fino al mare. Successivamente, il letto fluviale creatosi con le azioni idriche venne approfondito ed allargato
Nei giorni di pioggia intensa, lo scorrimento delle acque rende il paesaggio simile a quello di migliaia di anni fa.
Le Gravina di Castellaneta fu rifugio preferito dai monaci bizantini, le cui chiese rupestri costituiscono tutt’oggi una superba testimonianza.
di Giosuè Russo