VISITA GUIDATA NEL BORGO ANTICO DI TARANTO
Incontro in Piazza Castello alle ore 17.30 e inizio tour che comprende:
- Tempio Dorico: l’acropoli greca e i suoi luoghi di culto;
- Via Duomo: la strada principale del borgo con i suoi palazzi storici;
- La Cattedrale di San Cataldo: considerata la più antica cattedrale pugliese;
- Ipogei di Via Cava: strutture sotterranee scavate nella roccia;
- Chiesa di San Domenico;
- Vicolo più stretto del borgo antico;
- Castello Aragonese.
Durata 3 ore circa.
Costo 5 euro a persona.
VISITA GUIDATA NEL BORGO ANTICO DI TARANTO
Incontro in Piazza Castello alle ore 17.30 e inizio tour che comprende:
- Tempio Dorico: l’acropoli greca e i suoi luoghi di culto;
- Via Duomo: la strada principale del borgo con i suoi palazzi storici;
- La Cattedrale di San Cataldo: considerata la più antica cattedrale pugliese;
- Ipogei di Via Cava: strutture sotterranee scavate nella roccia;
- Chiesa di San Domenico;
- Vicolo più stretto del borgo antico;
- APERICENA ore 20:00 che comprende prodotti tipici del luogo: tris con taralli, olive, friselle, una frittura di mare mista, un calice di vino o bevanda a scelta.
Durata 3 ore circa.
Costo 15 euro a persona.
VISITA GUIDATA NEL BORGO ANTICO DI TARANTO
Incontro in Piazza Castello alle ore 17.30 e inizio tour che comprende:
- Tempio Dorico: l acropoli greca e i suoi luoghi di culto;
- Via Duomo: la strada principale del borgo con i suoi palazzi storici;
- La Cattedrale di San Cataldo: considerata la più antica cattedrale pugliese;
- Ipogei di Via Cava: strutture sotterranee scavate nella roccia;
- Chiesa di San Domenico;
- Vicolo più stretto del borgo antico;
- CENA ore 20.30 con prodotti tipici locali che comprendono tris con olive, taralli e friselle, primo piatto di mare o di terra, assaggino di frittura mista, 2 calici di vino o bevande a scelta.
Durata 3 ore circa.
Costo: 25 euro a persona.
INFO & CONTATTI
E-Mail: eleonora.massafra@gmail.com
Phone: +39 329 228 6823
(prenotazione obbligatoria)
1 pensiero su “Visite guidate nel Borgo Antico di Taranto in compagnia della guida turistica accreditata Eleonora Massafra”