Corsi di Formazione, Eventi, Isola Madre, Taranto, Tour Inside, Workshop

Evento del 6 Luglio 2019, workshop rivolto agli operatori turistici e dedicato alla comunicazione digitale: “Comunicare con efficacia usando il Social Network” in collaborazione con l’Associazione ARTAVA Taranto

COMUNICARE CON EFFICACIA USANDO IL SOCIAL NETWORK

Se c’è una cosa che dà fastidio del web marketing è la capacità di distrarre, soprattutto quando è fatto male.

  • Le ads su You Tube disturbano perché ci separano da quel video dell’artista di blues preferito in quei 3 minuti liberi che abbiamo nella pausa lavoro.
  • Le markette su Facebook tipo «Sconto del 10%» sono mie nemiche perché distraggono dallo stream che è pieno di cose interessanti: dagli aggiornamenti delle persone, alle pagine che distribuiscono contenuti divertenti.
  • Le promo su Instagram troppo «spinte» (offerte, sconti, foto) vengono scartate immediatamente perché noi vogliamo vedere immagini della verde Irlanda, di tramonti sul mare, di viaggi, di momenti di vita vissuta.

default.02d64ad99759456b9f72ba395f1cf400

Quando una sponsorizzata distrae, perde l’utente

Avete mai fatto caso a come scrolliamo i nostri smartphone? Come schegge impazzite. Ma poi all’improvviso qualcosa attira la nostra attenzione e fermiamo lo scrolling: a quel punto leggiamo, interagiamo e commentiamo.

Quando scrolliamo velocemente significa che i contenuti non ci interessano, non ci piacciono, non ci prendono emotivamente perché ci trattengono in uno stato di inutile distrazione.

Poi, all’improvviso un volto simpatico di una persona cara, una battuta scherzosa sul giorno prima, una notizia dell’ultima ora. È in quel momento che la nostra distrazione svanisce e iniziamo ad interagire con interesse verso i contenuti che ci attraggono.

Riepilogando, un contenuto interessante è un contenuto che non distrae, ma ciò accade solo quando è sincero ed onesto.

300119102801instagram-guidejpeg

Mettici la faccia e parla come mangi

Se la vostra azienda vuole sopravvivere nel frastuono dei social media deve esprimersi come un utente qualsiasi che è “bravo” ad usare il proprio canale social.

Per ogni social media occorre il linguaggio adatto. Ma come capirlo ed applicarlo? Ecco alcuni passaggi:

  • Identifica il tuo target e osserva come si comporta nel canale in cui desideri comunicare con lui.
  • Vivi il social sinceramente e mettici la faccia. Passa più tempo lì dentro perché non puoi orientarti bene in un posto che non conosci e relaziona con i tuoi contatti esattamente come faresti con loro se li conoscessi di persona.
  • Sii divertente, utile, evocativo, emozionante. Un post che non è niente di che, viene scartato semplicemente perché non dice nulla.
  • Non spingere in continuazione le offerte e gli sconti. In poche parole metti davanti a tutto le “persone” che non sono solo “contatti”.

corso-social1

Ma quando comincio a fatturare con il social?

La risposta è questa: metti al primo posto l’utente, fallo ridere, emozionalo, informalo, dagli valore soprattutto non tentare di inventare quello che non c’è perché il “virtuale” non è “finto”, ma semplicemente “digitale”. Ovvero, proponi la tua promo, il tuo sconto, il tuo evento o qualsiasi sia l’obbiettivo del tuo business del momento, ma alla fine di questo processo ricorda che devi essere sincero e devi parlare con gli utenti del social avendo il massimo rispetto per il loro tempo e dimostralo attraverso tua onestà di pensiero ed una sincera credibilità professionale.

Grazie alla tua generosità, alle risate che gli hai strappato, alle notizie interessanti che gli hai passato, il potenziale cliente è ora più propenso a seguirti sui social.

L’alternativa? Venire risucchiato dagli algoritmi e dal rumore del mare di chiacchiere che viaggia nel web.

Se reputi questa tecnica inutile, allora accomodati nell’enorme sala dei social media manager fai-da-te e preparati a venire risucchiato dal rumore perché saremo sempre di più a popolare i social e i loro algoritmi saranno ancora più selettivi di adesso.

corso-web-marketing-genova.png
INFO & PRENOTAZIONI
Phone: +39 338 771 8799
DOVE & QUANDO
Sabato 6 Luglio 2019 – dalle 17.30 alle 20.30 – c/o Associazione ARTAVA Taranto
artava_logo.jpg