Noi del SUD, nuovo inedito del pianista e autore pugliese Orazio Saracino. Il brano, di cui Saracino ha scritto sia musica che parole, è caratterizzato da un arrangiamento nello stile del “jazz manouche”, genere che ha avuto un grande successo grazie all’impronta artistica del grande chitarrista Django Reinhardt, e che fonde in sé i linguaggi dello swing, della musica tzigana e della musette francese.
Il testo, dal carattere ironico ma sferzante al tempo stesso, è costruito intorno ad alcuni dei tanti luoghi comuni a cui spesso lo status di “meridionale” viene associato, a torto o ragione. Quello che ci consegna è un messaggio di libertà, nella misura in cui occorre salvaguardare il proprio essere se stessi, al di là delle etichette e delle forzature imposteci dalla società in cui viviamo.
Registrato presso il Four Walls Studio del giovinazzese Alex Grasso (che ne ha curato anche il missaggio), Noi del Sud vede come prestigioso interprete Larry Franco, uno dei più quotati crooner italiani, affiancato dalla voce altrettanto eccezionale di Dee Dee Joy.
Il videoclip che accompagna il lancio del singolo, vede la firma del giovane regista barese Enrico Acciani il quale, sfruttando alcuni tra gli scorci più incantevoli del centro antico di Giovinazzo come sfondo del suo set, ha voluto raccontare con delicatezza una storia parallela dal finale spiazzante, imperniata anch’essa sui valori del nostro Sud, e che vede come attori protagonisti i giovani Anna Nicastri e Jacopo Antonicelli, con Andrea Chen e Michele Poli.