Gianni e Gabriele sono due receptionist di un hotel a Taranto e in una pausa lavorativa pensano, ragionando sulla mobilità sostenibile nei vicoli stretti della parte più antica della città, di sviluppare un’idea che è già realtà in diverse città turistiche italiane. Proprio emulando centri turistici come Capri e Ischia, ma senza andar troppo lontano Ostuni e Gallipoli, decidono di scommettere su un luogo che tanto turistico non è come Taranto, anche in previsione dell’arrivo delle prime navi da crociera, portando l’Ape Calessino a Taranto.
Con il prezioso aiuto di Programma e Sviluppo, un ente che promuove le iniziative imprenditoriali giovanili, attraverso il bando StarTa in collaborazione con il centro Studi Taras finanziato da Fondazione con il Sud, l’idea diventa realtà e nasce Taranto in Calessino. terminato l’iter per la creazione dell’impresa sociale Gianni e Gabriele acquistano il primo Ape Calessino e in concomitanza con l’arrivo della prima Nave da Crociera sbarcata a Taranto, Programma e Sviluppo organizza per loro una conferenza stampa per la presentazione alle maggiori testate giornalistiche della prima impresa sociale nata all’interno dell’incubatore Taras. Sin dall’inizio, favoriti anche dall’arrivo della bella stagione, l’idea piace sia ai turisti ed è anche piacevolmente apprezzata dalla popolazione in quanto, non essendosi mai visto a Taranto l’Ape Calessino, porta una ventata di novità per una città poco abituata a guizzi del genere.
I ragazzi ci credono sempre di più acquistando altri due mezzi grazie anche all’arrivo di altri soci collaboratori come Cristian, Lucia, Marilena e Mariagrazia. I tour in città vecchia proseguono per tutta la stagione, ma la cosa più entusiasmante diventa man mano sempre più la “mission” dell’associazione di promozione sociale, ovvero la promozione del territorio a tal punto che oltre ad offrire ai turisti questa opportunità viene utilizzata anche per scopi benefici ad associazioni e cooperative che operano nel volontariato. La mentalità di questi ragazzi è aperta e man mano si infittiscono rapporti con le altre associazioni che promuovono il territorio creando una vera e propria rete che è destinata a fare sistema in un territorio dalle grandi potenzialità inespresse fin’ora.
- Indirizzo: Piazza Castello, 1, 74123 Taranto TA
- Phone: +39 339 284 8569
- Web: http://www.apecalessinotaranto.it/
- Facebook: https://www.facebook.com/tarantoincalessino/